
Tutti abbiamo un cibo che ci ricorda l’infanzia e del quale non potremmo mai stancarci. Avendo qualche origine genovese, per me quel cibo non poteva che essere il pesto! Mi piace metterlo ovunque: nelle insalate, sul pesce, nell’arrosto veg… ma nulla batte un bel piatto di pasta col pesto.
Ed è proprio con la voglia di pasta al pesto che mi sono svegliata la scorsa mattina. E con l’aggiunta di una zucchina e del salmone ho ottenuto un piatto unico profumato e salutare!
Ingredienti (per una persona)
70gr di chitarrine integrali
1 zucchina grande
Pesto genovese qb (qui la mia ricetta)
50gr Salmone affumicato
Conservazione
è preferibile consumarla in giornata.
Iniziamo mettendo l’acqua per la pasta sui fuochi. Prendiamo quindi la zucchina già lavata e asciugata e ricaviamone degli spaghetti. In questo caso io ho utilizzato uno spiralizzatore (lo trovare qui) ma possiamo anche tagliarle a mano o con una lametta per la julienne. prendiamo quindi un paio di cucchiai di pesto ed allunghiamoli con una tazzina di acqua di cottura: mettiamo la salsina in padella insieme alla zucchine. Mentre queste vanno a fuoco lento (basteranno 5 minuti giusto per insaporirsi) prendiamo il salmone affumicato e iniziamo a tagliarlo a listarelle. Nel mentre ricordiamoci di calare la pasta non appena l’acqua bolle. Io preferisco non salare l’acqua della pasta quando uso il pesto, ma questo perché sono abituata a non usare mai il sale in cucina, se voi siete abituati a usarlo tenetevi più leggeri perché il pesto è bello saporito di suo. Una volta pronti gli spaghetti scoliamoli direttamente dalla pentola alla padella. Aggiungiamo quindi il salmone ed un altro cucchiaio di pesto, mantechiamo qualche secondo e impiattiamo.
Ora non ci resta che goderci un piatto di pasta delizioso!
