Non ho mai amato pasta con la zucca, eppure oggi vi racconto proprio un piatto così.
Sarà che nei miei ricordi di bambina la pasta e zucca era troppo semplice, troppo dolce, troppo uguale. O forse semplicemente mi ricordava quella che ero obbligata a mangiare a scuola e che proprio non mi piaceva perchè puntualmente troppo scotta, troppo brodosa, insapore.
Insomma, io pasta e zucca non l’ho mai davvero considerata. Almeno fino ad oggi.
La magia è successa quando avevo avanzato in frigo un barattolino di crema di zucca: troppo poco per essere usato come vellutata, ma non volevo riutilizzarlo con il farro, come avevo fatto QUI. Quindi ho pensato di dare un’altra possibilità alla pasta, e di farlo a modo mio.
Il risultato è stato così buono, che alla fine me la sono preparata sia a pranzo che a cena!
Continuate a leggere per la ricette:
Ingredienti (per due persone)
200g Spaghettoni
100g crema di Zucca
50g Pecorino
1 rametto di Rosmarino
Conservazione
Vi consiglio di consumare subito la pasta, ma se avanza potete conservarla in frigo un giorno e una bella idea potrebbe essere quella di trasformarla in una bella frittata di pasta semplicemente aggiungendo un paio di uova!
Partiamo dalla Zucca. Una cosa molto interessante di questa pasta è che la crema di zucca può essere preparata in anticipo ed essere conservata in frigo 2/3 giorni o addirittura in freezer 2/3 mesi.
Io in genere quando è periodo di zucca delica, la compro sempre intera, la cuocio a metà in forno e poi conservo la polpa cotta divisa in barattoli in freezer. In questo modo ne avrò di pronta all’uso da frullare ed allungare insieme ad acqua calda/brodo. In alternativa potete:
– o seguire questa ricetta QUI per fare una vellutata di zucca con zero sprechi utilizzando sempre la zucca delica,
– o semplicemente prendere un bel pezzo di zucca napoli (quella che in genere vendono a fette rotonde), tagliarla a tocchettini, metterla in un padellino insieme ad una patata piccola, aggiungere acqua fino a quasi coprirla e lasciarla cuocere per 40 minuti. A fine cottura frullate tutto ed avrete una bella vellutata di zucca napoli!
– o ancora, se trovate la zucca butternut (quella piccina dalla forma di una pera), potete tagliarla a metà e cuocerla nel forno a microonde per 8 minuti al massimo della potenza. Quindi ne prelevate la polpa e la frullate con un po’ di acqua calda (o brodo se lo avete).
– o ancora potete usare la vostra ricetta del cuore per una bella vellutata di zucca 🙂
Ottenuta la base della vellutata, possiamo iniziare a cuocere la pasta. Mentre questa è sul fuoco prendiamo un paio di cucchiai di pecorino e mettiamoli in una ciotolina. Aggiungiamo un cucchiaio di acqua di cottura e mescoliamo energicamente fino ad ottenere una bella cremina di formaggio. Quindi uniamo la crema di formaggio alla crema di zucca.
Una volta ultimata la cottura della pasta, scoliamola e amalgamiamola con la crema di zucca.
Una Tips: prima di scolare la pasta conservatevi una tazzina di acqua di cottura. Se vedrete che il condimento è troppo denso potrete aggiungerne un po’ per renderlo più cremoso!
Ultimate il piatto con dei pezzetti di rosmarino, ed il gioco è fatto 🙂
